Gli anni ’90 costituiscono un’epoca che ha cresciuto tanti bolognesi, nati o d’adozione. A Bologna i giovani di trent’anni fa passavano le loro serate al Link, al Bestial Market divenuto poi Livello 57, al Tpo, al Covo e l’Isola nel Kantiere, il primo dei centri sociali. La mostra “2 girls and the 90’s”, inaugurata ieri 11 ottobre al Gallery 16 di via Nazario Sauro 16 a Bologna, celebra quei tempi. Le curatrici Angela Zucco e Benedetta Cucci hanno voluto ricordare, come evidenziato dal sottotitolo della mostra, “10 anni di entusiasmo underground tra musica, arte, moda e stampa creativa”.
Angela e Benedetta, amiche da una vita
Amiche da una vita intera, Angela e Benedetta sono due giornaliste e speakers radiofoniche: avevano lavorato insieme sulle frequenze di Radio Città 103, dal 2000 Radio CittàFujiko. Grandi appassionate di musica e editrici di magazine e fanzine, le 2 girls – la mostra si chiama in questo modo per ricordare gli anni della loro gioventù – hanno raccolto una vasta collezione di memorabilia degli anni Novanta.
Inaugurazione e mostra di “2 girls and the 90’s”
L’inaugurazione di “2 girls and the 90’s” è iniziata ieri sera alle 18.00 con un dj set di musica anni ’90 selezionata da Angela e Benedetta. In seguito, la presentazione della mostra con le due autrici, condotta da Arturo Compagnoni: sono stati proiettati slides e video dell’epoca. La serata si è conclusa con il dj MarcOrea Malià che ha suonato 90’s Sonic Sensations. Il musicista negli anni Novanta creò molti dei tagli di capelli delle due ragazze. Per cui, essendo amici da molto tempo, ha collaborato anche lui alla mostra: ha portato i suoi oggetti di memorabilia grafica e iconografica.
La mostra sarà aperta al pubblico ogni settimana dal mercoledì al sabato dalle 16.00 a tarda sera, fino all’11 novembre 2025. L’ingresso è gratuito e il luogo rimane stabile al Gallery 16. Inoltre, non mancheranno l’accompagnamento di cd cult degli anni Novanta e audio registrati dalle 2 girls.
La collezione di “2 girls and the 90’s”
“2 girls and the 90’s” esibisce foto, volantini, manifesti, fanzine e articoli che hanno seguito l’epoca attraverso le pagine dei quotidiani. Oltre a questa forma di documentazione, sono presenti oggettistica varia, come gadgets e dischi, e capi d’abbigliamento, come magliette e abiti.
Documentare con affetto e soggettivismo un periodo tanto amato
Nonostante Angela Zucco e Benedetta Cucci portino un loro bagaglio affettivo, la loro intenzione è quella di storicizzare un periodo che ha segnato fortemente il contesto musicale e culturale bolognese. Gli anni Novanta sono stati gli anni del punk rock, del rap, della dance e del pop d’avanguardia. A Bologna si respirava un clima di eccitazione collettiva che influenzava lo stile dei giovani in ogni ambito sociale. “2 girls and the 90’s” celebra in questo modo il clima di spensieratezza e allegria che le due ragazze hanno vissuto sulla loro pelle.
Fonte: Il Resto del Carlino
