Tra le attività da fare il prossimo week-end a Bologna, torna per il quinto anno il Festival Messicano “Viva la Vida!”, un viaggio alla scoperta della cultura messicana e delle caratteristiche e pittoresche ambientazioni del Dia de Muertos, il giorno dei morti.
Dal 31 ottobre al 3 novembre, anche in questo 2025 il DumBo si trasforma in una sorta di villaggio messicano per fare immergere i visitatori nella cultura messicana a tutto tondo: musica da vivo, dj-set, balli, laboratori creativi per grandi e piccini e tanto cibo. Una festa che celebra la gioia di vita e il ricordo degli antenati.
Un momento di condivisione importante con la comunità messicana bolognese, che sarà inaugurato alla presenza dell’Ambasciatore del Messico in Italia Genaro Lozano, del Console Onorario del Messico a Bologna Paolo Zavoli e dell’Assessora del Comune di Bologna alle relazioni internazionali Anna Lisa Boni.
L’ingresso è gratuito fino alle 18, poi il costo di ingresso per i maggiori di 14 anni sarà di 8€ (con bicchiere dell’evento euna consumazione inclusa). C’è anche la possibilità di fare un biglietto cumulativo per tutti e tre i giorni, a 15€. Per tutti i dettagli vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento. Molti laboratori devono essere prenotati preventivamente.

Un gruppo di “Catrina” al festival di cultura messicana Viva la Vida 2024 (Immagine tratta dal profilo Facebook dell’evento)
Viva la Vida! 2025 – Programma Barrio – Venerdì 31 Ottobre
- Ore 18 – Inaugurazione Viva la Vida 2025
- Ore 18:30 – Laboratorio Ofrenda de Muertos
- Ore 19 – Degustazioni di Mezcal
- Ore 20 – Concerto La Surada
- Ore 21:30 – Danza Catrinas de Fuego
- Ore 22 – Concerto Mariachi El Magnifico
- Ore 23 – DJ Todos Frutados
Programma Barrio – Sabato 1 Novembre
- Ore 12 – Apertura Festival
- Ore 12/14/16/18/20 – Laboratorio Ofrenda de Muertos
- Ore 12/14 – Laboratorio di Tortillas
- Ore 12 – Laboratorio di Mosaico
- Ore 14 – Proiezione documentario sulle tradizioni del Dia de los Muertos
- Ore 15 – Laboratorio di Ocarine pre ispaniche
- Ore 15 – Laboratorio bimbi dipingi la tua Calaverita con Coco
- Ore 15:30 – Laboratorio di danza tradizionale
- Ore 16 – Conferenza “Cosa dicono i codici sulla tradizione del Dia de los Muertos”
- Ore 17 – Danze tradizionali
- Ore 17 – Degustazione Mezcal
- Ore 17:45 – Inaugurazione ufficiale del Festival
- Ore 18 – Presentazione Fondazione Ricerche Scienze Neurologiche
- Ore 18:10 – Danze e canti pre ispanici
- Ore 19:30 – Laboratorio di Cumbia
- Ore 20 – Sfilata di Catrinas
- Ore 20:30 – Concerto Son Alebrijes
- Ore 21:30 – Concorso di Catrinas
- Ore 22 – DJ Cla/More
Programma Barrio – Domenica 2 Novembre
- Ore 12 – Apertura Festival
- Ore 12/14/16 – Laboratorio Ofrenda de Muertos
- Ore 12 – Laboratorio di Mosaico
- Ore 12 – Laboratorio bimbi dipingi la tua Calaverita con Coco
- Ore 14 – Conferenza “La Catrina e la figura femminile nella festività del Dia de los Muertos”
- Ore 15 – Conferenza “I riti e le danze nei giorni dei morti”
- Ore 15:30 – Laboratorio di musica messicana
- Ore 16 – Laboratorio di Toritllas
- Ore 16 – Proiezione del film “Coco”
- Ore 17:30 – Spettacolo di danza
- Ore 18 – Lotteria mexicana
- Ore 18 – Degustazioni di Mezcal
- Ore 18:30 – Laboratorio di Cumbia
- Ore 19:30 – Danza lo 9 inframundos
- Ore 20 – Concerto Alejandro Baux
- Ore 20:25 – Concerto Rolando Arturo
- Ore 21 – DJ Farrapo

Viva La Vida – Festival di cultura messicana (Immagine tratta dal profilo Facebook dell’evento)
