Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Eventi

Alfred protagonista di una mostra al “Lucca Comics & Games 2025”

A “Lucca Comics & Games 2025” la mostra “Viaggio in Italia” omaggia il fumettista francese di origini italiane Alfred, tra tavole originali e materiali d’archivio.

Alfred (©Alfred)
Alfred (©Alfred)

Anche quest’anno “Lucca Comics & Games” mostra il suo profondo amore per il fumetto, cuore pulsante dell’intero festival. Per cinque giorni la fiera, cominciata il 29 ottobre, ospita centinaia di autori e autrici da tutto il mondo, tra cui Alfred. “Lucca Comics” gli dedica proprio una mostra, dal titolo “Alfred – Viaggio in Italia”, che raccoglie il lavoro della sua trilogia ambientata nel Belpaese.

Alfred al Lucca Comics & Games 2025 (©Alfred)

Alfred al Lucca Comics & Games 2025 (©Alfred)

Alfred: un autore tra Francia e Italia

Alfred, pseudonimo di Lionel Papagalli, nasce a Grenoble (capitale delle Alpi Francesi, nel sud-est del paese) nel 1976, da una famiglia di origini italiane. Fumettista, sceneggiatore e illustratore francese, è considerato una degli artisti più raffinati e sensibili della bande dessinée contemporanea per il suo tratto poetico e intimista. Fin dagli esordi negli anni Novanta, Alfred si distingue per uno stile grafico personale, caratterizzato da un disegno tenue e dinamico e da una narrazione oscillante tra introspezione, ironia e lirismo.

Il riconoscimento internazionale arriva con il graphic novel “Come prima” (2013), un intenso road movie familiare ambientato tra Francia e Italia. Con questo fumetto vince il Fauve d’Or al Festival d’Angoulême 2014 come miglior fumetto dell’anno. L’opera, pubblicata in Italia da BAO Publishing, segna l’inizio di un legame profondo tra Alfred e il pubblico italiano.

“Alfred – Viaggio in Italia”

“Alfred – Viaggio in Italia”, curata da Mauro Bruni e Michele Foschini, si svolge negli eleganti spazi del Palais de France, presso la Fondazione Banca del Monte. Il pubblico è invitato a vivere un’esperienza, in un ideale ponte che collega la Francia con l’Italia. Attraverso tavole originali e materiali d’archivio, il percorso espositivo racconta il profondo dialogo artistico tra i due paesi, esposto nei suoi libri pubblicati in Italia da Bao Publishing. La “trilogia italiana” è composta dal pluripremiato Come prima, dal suggestivo Maltempo (2023) e l’intimo Senso (2019, ma pubblicato in Italia solo nel 2025). Le tavole mostrano come Alfred sappia coniugare atmosfere mediterranee, paesaggi urbani e naturali del Belpaese, con un’eleganza grafica che alterna delicatezza visiva e profondità narrativa.

La trilogia italiana di Alfred (©Alfred)

La trilogia italiana di Alfred (©Alfred)

Temi e atmosfere della “trilogia italiana”

Alfred inserisce nelle sue opere il suo bagaglio affettivo e identitario: molti i suoi viaggi in Italia, ricordati con tenerezza. Quindi, le atmosfere mediterranee diventano terreno fertile per storie che intrecciano memoria e identità, legami familiari e fragilità umane, desideri e silenzi. Inoltre, il segno e il colore di Alfred evidenziano delle esperienze emotive profonde, capaci di oltrepassare i confini geografici e culturali.

“Come prima” racconta la storia di Fabio e Giovanni, due fratelli nati in Italia ma emigrati in Francia, che devono riportare le ceneri del padre in patria. A bordo di una vecchia Cinquecento, percorrono le strade del 1958 in un viaggio anche emotivo che, poco per volta, li porta a spiegare il motivo per cui non si parlano da più di dieci anni. “Maltempo” narra invece le vicende di Mimmo, che vive in un paesino del sud Italia dove non succede mai niente. Un talent show musicale della televisione attira la sua attenzione, e chiama a raccolta i suoi amici: per qualcuno di loro questa qualificazione diventa una ragione di vita e un dilemma esistenziale.

Infine, “Senso” è una commedia degli equivoci. Il protagonista Germano, atipico e refrattario alla modernità, scende da un treno in ritardo e scopre che l’albergo non gli ha riservato la camera, prenotata ma da lui non confermata. Si trova, quindi, coinvolto in una serie di avventure legate al matrimonio – che si svolge proprio in quell’albergo – di un vecchio conoscente. Conosce la malinconica Elena, fuori posto quasi quanto lui, con la quale passa la nottata.  I due condividono, per una notte, il bisogno di dare senso alle proprie vite.

La trilogia italiana di Alfred (©Alfred)

La trilogia italiana di Alfred (©Alfred)

Informazioni sulla mostra “Alfred – Viaggio in Italia”

“Alfred – Viaggio in Italia” dedica, all’interno di “Lucca Comics & Games 2025”, uno spazio per respirare, riflettere e immergersi in un universo visivo che celebra l’Italia e unisce la memoria e il disegno con rara eleganza. Alfred stesso è presente allo stand BAO oggi 30 ottobre (lo è stato anche ieri), con possibilità di firma copie. Ingresso libero per i possessori del biglietto del festival, dalle 9.00 alle 19.00.

Fonte: Il Resto del Carlino

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook