Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Eventi

Festa del Cinema di Roma 2025 – Le celebrità attese al red carpet

A Roma sfileranno nel tappetto rosso del festival numerose celebrità internazionali e nazionali. Non solo figure illustri con una lunga carriera, ma anche i giovani talenti emergenti.

Le celebrità di la Festa del Cinema di Roma 2025 (©Festa del Cinema di Roma 2025)
Le celebrità di la Festa del Cinema di Roma 2025 (©Festa del Cinema di Roma 2025)

È cominciata la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Fino al 26 ottobre la Capitale attenderà l’arrivo di molte celebrità internazionali e nazionali. Sul red carpet sfileranno sia le star protagoniste del cinema di quest’anno, come l’emergente talento italiano Matilda De Angelis, che figure importanti che hanno già una lunga e rispettabile carriera, come Angelina Jolie, Jennifer Lawrence e Robert Pattinson.

Paola Cortellesi presiede la giuria della XX edizione della “Festa del Cinema di Roma”

La giuria del Concorso “Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani” è composta da Paola Cortellesi, Teemu Nikki, William Oldroyd, Brian Selznick e Nadia Tereszkiewicz. I giuristi assegneranno i premi, come il “Monica Vitti” e il “Vittorio Gassman”. La regista di “C’è ancora domani” presiederà questa giuria, confermando il forte legame del festival con il cinema d’autore e con la scena nazionale. Inoltre, durante la prima giornata di questa edizione, Cortellesi ha annunciato di star lavorando a un nuovo progetto cinematografico.

Paola Cortellesi in "C'è ancora domani" (©Paola Cortellesi)

Paola Cortellesi in “C’è ancora domani” (©Paola Cortellesi)

Le celebrità più attese: tra gli attori di fama internazionale spicca la bolognese Matilde De Angelis

Tra i VIP più attesi i protagonisti di “Die My Love” di Lynne Ramsay, ovvero Robert Pattinson e Jennifer Lawrence. Sul red carpet anche le celebrità di “Dracula” di Luc Besson: oltre al regista, gli attori Christoph Waltz e la bolognese Matilda De Angelis raggiungeranno la Capitale. Inoltre, l’attrice nostrana è la protagonista del film “La lezione” di Stefano Mordini.

Sabato 18 ottobre arriverà l’intramontabile Angelina Jolie per il film “Couture” di Alice Winocour. Nella pellicola interpreta la protagonista Maxine, una regista americana che scopre di avere un tumore al seno durante la Fashion Week di Parigi. Oltre a sensibilizzare sul tema della prevenzione, l’attrice mette in scena parte della sua esperienza personale. Infatti, la madre di Angelina è morta per il tumore al seno e lei stessa si è sottoposta a degli interventi preventivi per lo stesso motivo.

Le masterclass delle celebrità previste per la XX edizione

Oggi è attesissimo l’incontro con il produttore Lord David Puttnam, che sarà anche insignito dell’Industry Lifetime Achievement Award, consegnato da Uberto Pasolini.

Il regista britannico Julien Temple presenterà il 17 ottobre in anteprima mondiale “I Am Curious Johnny”, documentario dedicato a Jean “Johnny” Pigozzi. Inoltre, terrà la Masterclass “Let It Rock & Roll”, dove approfondirà il legame tra cinema e musica nel suo percorso artistico.

Daniel Day-Lewis parteciperà al festival per presentare “Anemone”, film diretto dal figlio Ronan e inserito nella sezione “Alice nella città”. Per di più, padre e figlio terranno una masterclass sabato 18 ottobre all’Auditorium Conciliazione. Inoltre, lo stesso giorno Jeremy Thomas, produttore premio Oscar, guiderà la Masterclass “Bernardo & Me”.

Il 20 ottobre sarà ospite della Festa del Cinema anche Richard Linklater che guiderà una masterclass nella Sala Sinopoli. Essendo uno dei massimi esponenti del cinema americano, riceverà anche un omaggio speciale. Brian Selznick sarà invece al centro della Masterclass “Sogni e disegni” il 21 ottobre nella Sala Petrassi.

Il Premio alla Carriera verrà consegnato da Giuseppe Tornatore al regista iraniano Jafar Panahi. Presenterà “Un simple accident”, vincitore della Palma d’Oro a Cannes, e condurrà una masterclass nella Sala Sinopoli il 23 ottobre. Il 24 ottobre è previsto l’appuntamento con il regista Marco Bellocchio e la masterclass “Gli anni dei Pugni in tasca”. Oltre a questo, nella stessa giornata Susan Seidelman sarà impegnata nella Masterclass “Cinema Into the Groove”.

La chiusura della XX edizione della Festa del Cinema di Roma

A chiudere la Festa del Cinema di Roma sarà Carlo Verdone che parlerà dell’ultima stagione di “Vita da Carlo”. La chiusura celebrerà la lunga carriera del regista-attore romano, conferendo al festival un finale comico e nostalgico. D’altronde è un modo per omaggiare il cinema italiano.

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook