Con l’autunno che avanza, le temperature che si abbassano e le foglie degli alberi che cadono, Bologna si appresta a vivere la notte più spaventosa di tutto l’anno. Vi proponiamo una panoramica di eventi di Halloween da non perdere in città, tra feste family-friendly, laboratori per i bambini e feste per i più grandi. In questo modo sarà semplice scegliere l’occasione più adatta, con il relativo costume. Sabato 31 ottobre è la data protagonista, ma molti eventi partono già dalla fine di ottobre e proseguono nei primi giorni di novembre.

Halloween (©Halloween)
Halloween per famiglie e bambini: divertimento a misura di zucca
Per chi vuole passare il tempo in famiglia coi propri bambini, Bologna offre diverse proposte da paura. Primo fra tutti “Zuccaland – Family Halloween”, un percorso interattivo che spazia dal 3 ottobre al 2 novembre 2025. Organizzato da FEshion Eventi, l’evento si terrà in Via Paolo Canali 8. Tra enigmi da risolvere, personaggi magici e momenti di gioco, grandi e piccoli saranno protagonisti di una storia piena di colpi di scena, musica e allegria. Un’avventura spaventosa … ma a misura di bambino!
Per i piccoli amanti del teatro, due spettacoli. Il Teatro delle Celebrazioni presenterà lo spettacolo “Halloween con Lucilla” il 31 ottobre ore 18, che metterà in scena la fatica del sole divenuta famosa su YouTube. Invece, il Teatro Dehon presenterà “L’Orco Puzza e le streghe di Halloween” il 31 ottobre alle ore 18.30. La storia narra le vicende di Orco Puzza che, convinto di essere il più temuto della palude, si trova a fare i conti con un gruppo di streghe riunitesi vicino alla sua abitazione per celebrare la magica notte di Halloween.

Halloween (©Halloween)
“Halloween Party” al parco: feste all’aperto
Un evento per festeggiare la notte più paurosa dell’anno dalle 16.30 alle 23.30, dedicato ad adulti e bambini, sarà al Parco della Montagnola (via Irnerio 2/3). “Halloween Party – Montagnola Republic”, gratuito e all’aperto, prevederà attività “stregate” e dj set con musica a volontà. Dalle 16.30 alle 19.30 si susseguiranno laboratori, truccabimbi, letture spaventose e giochi per i più piccoli. Mentre dalle 19.00 alle 23.30 sono previsti musica live, dj set con la musica della Link Academy e allestimenti da paura per i più grandi.
Halloween con club e musica per i giovani e gli adulti
Ora passiamo alle proposte per i giovani e gli adulti. Primo fra tutti “Upside Down – A Stranger Halloween Night” al Qubò Club (Via Sampieri 3). Venerdì 31 ottobre fino all’alba, solo per gli over 18, è prevista un’atmosfera ispirata alla serie “Stranger Things”, con musica club, commerciale e reggaeton. L’evento “Exclusive Halloween – Palazzo Gnudi”, venerdì 31 ottobre a Palazzo Gnudi (via Riva di Reno 77), è perfetto per chi desidera qualcosa di più elegante. Si tratta di un aperitivo con cocktail d’autore, musica selezionata, show burlesque e finger-food in una cornice d’altri tempi.
Festa altrettanto originale è “The Dead Icon Party! Halloween al RED” al RED Bologna (Via del Tipografo 2). In questa notte il locale proporrà due dancefloor, gara di costumi, drag show e 8 ore di festa non stop. L’ingresso è riservato ai soci e alle socie ARCO/ENTES: per chi non è mai stato al circolo, bisogna richiedere la tessera personale 24h prima, compilando la domanda di preiscrizione online direttamente sul sito.

Random Festa di Halloween (©Random)
“Paperini Mummiettini” VS “Random”
Per gli studenti fuori sede due eventi hanno suscitato molto interesse. Si tratta di “Paperini Mummiettini – Erasmus Halloween Night” e Random® • Halloween 2025 – “Una festa a caso”. Il primo animerà lo Chalet dei Giardini Margherita (Viale Massimo Maliconi 1). Il concept di fondo è una “papera mummia” che emerge dal sarcofago per far ballare bendati tra quack ultraterreni e caramelle maledette. Il dress-code consiglia fasce da mummia, occhiaie deluxe e vibes inquietanti. Location più raccolta e intima con ingresso over 18, proporrà musica club, hip-hop e reggaeton selezionata da DJ Ivan Lacroce.
Il Random Party, invece, offre una festa grandiosa e senza regole all’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (Via Gino Cervi 2). L’apertura delle porte è prevista alle ore 20:30, con dj set, animazioni e show fino all’alba (circa le 3:00 – 4:00). Non ci sono schemi per il dress code: anzi, più il travestimento è “a caso” e originale, meglio è. La musica spazierà liberamente tra generi, epoche e stili. Chi vuole una festa travolgente e in grande stile, questa è sicuramente una delle occasioni migliori di Bologna.
