Sono trascorsi ormai 28 anni dall’uscita del primo libro della serie di J.K. Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale, e da quel momento la vita dei bambini di allora ma anche di oggi è cambiata.
Per tutti coloro che hanno amato le storie di magia e stregoneria di Hogwarts e che desiderano immergersi nel mondo di Harry Potter, a Milano, al The Mall in Porta Nuova in Piazza Lina Bo Bardi, 20121 Milan MI, è aperta dal 19 settembre la mostra immersiva Harry Potter The Exhibition, curata da Imagine Exhibition che si protrarrà sino al 6 gennaio.
3.000 metri quadrati di magia
Si tratta di 3.000 metri quadrati interamente dedicati alla famosa saga di Harry Potter e alla serie fantasy Animali fantastici nei quali i visitatori non solo potranno vedere i costumi originali indossati dagli attori, gli oggetti di scena e celebri ambientazioni che hanno contribuito a rendere famosi i film ma potranno inoltre, grazie alla tecnologia, vivere esperienze interattive.
Il percorso interattivo tra Case, Patronus e punti per Hogwarts
All’ingresso viene infatti fornito un bracciale con una chip elettronica che permette di accedere ad una sorta di totem nel quale è necessario digitare il proprio nome, la Casa di appartenenza a Hogwarts, il Patronus e la bacchetta magica preferita in modo da attivare il bracciale e visionare sulla Mappa del Malandrino il percorso da voi intrapreso. Durante il tragitto, articolato in 20 sezioni, si possono svolgere delle attività che, se superate, porteranno la propria Casa ad acquisire 10 punti.
Diventa un vero Mago
Le innovazioni tecnologiche immersive consentiranno ai visitatori di sentirsi parte della saga già a partire dal momento dell’ingresso. Dopo l’approvazione della Signora nel ritratto, guardiana della Sala Comune, ognuno potrà accedere alla propria Casa e qui scattare selfie interattivi, creare pozioni magiche, entrare nella foresta proibita nonché giocare a Quidditch alla ricerca del Boccino d’oro, attivare un Passaporta e provare un Patronus. Per sentirsi un po’ Harry Potter è possibile coricarsi nel sottoscala del giovane mago.
Lungo il percorso numerosi display interattivi permettono di imparare tutto ciò che riguarda il mondo dei maghi.
Il merchandising alla fine del percorso
Alla fine del percorso, un’ altra sorpresa attende i PotterHeads ovvero un merchandising con una collezione esclusiva ideata appositamente per la mostra, con felpe e t-shirt inedite, giochi, gioielli e dolci tutti ispirati al mondo di Harry Potter in edizione limitata.
I prezzi dei biglietti
- Biglietti VIP: Visita in qualsiasi data e ora tramite una coda d’ingresso VIP dedicata, insieme ad altri vantaggi VIP tra cui regali esclusivi! Prezzo comprensivo di tasse* – €47,60 VIP Ticket
- Flex Ticket: Visita in qualsiasi data e ora negli orari di apertura. Prezzo comprensivo di tasse* – € 41,60/biglietto Flex giornaliero o € 41,60/biglietto Flex feriale
- Biglietti con ingresso a tempo: I biglietti partono da € 29,60 per gli adulti con sconti per i bambini sotto i 12 anni.
- I bambini sotto i 2 anni non pagano.
