Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo pubblicano la loro nuova opera, «Lyndon. Come il mare sotto la Luna» (Bao Publishing). Irene e Carlotta si sono...
Racconti Disprassici, una raccolta di racconti sinceri e senza filtri, che raccontano la vita di un bambino che cresce imparando a conoscere sé stesso...
Il saggio “È tutto freddo e vuoto” di Pierluigi Cuccitto analizza il tema dell’orfanezza nell’opera di Tolkien, mostrando come la perdita e la solitudine...
Recensione de "L’orologiaio di Brest" di Maurizio De Giovanni: un noir profondo tra memoria, legami familiari e storia d’Italia, tra suspense e riflessione.
L’autore Tetsuo Hara, creatore grafico di Ken il Guerriero (la sceneggiatura è firmata da Buronson) è uno degli ospiti d’onore dell’edizione 2025 di Lucca...
Al Goethe-Institut di Bologna si terrà la mostra Thomas Mann und die Demokratie: un viaggio nell’impegno democratico di uno dei più importanti scrittori del...
In occasione del concerto di Cesare Cremonini al Dall’Ara, quando, dopo una lunga assenza, annunciò il suo ritorno sulle scene in un concerto programmato...
Un viaggio tra colonne sonore, ricordi e fragilità Oggi, 29 settembre presso il Cinema Modernissimo, alle ore 18.15, verrà presentato il libro Ennio Morricone....