Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Musica

Tommaso Paradiso e un album che sa di “casa”

Il cantante romano Tommaso Paradiso pubblica il terzo album da solista: “Casa Paradiso”. Una carriera lunga, ma rinnovata, che lo porta ad inaugurare un tour nei palasport italiani e a considerare Sanremo 2026.

Tommaso Paradiso e "Casa Paradiso" (©Tommaso Paradiso)
Tommaso Paradiso e "Casa Paradiso" (©Tommaso Paradiso)

Il 28 novembre esce il terzo album da solista di Tommaso Paradiso, “Casa Paradiso”. Come evocato dal titolo, si tratta di un album in cui l’artista ha ritrovato nella “casa” un senso emotivo e musicale. Un disco importante perché ha spinto il cantante romano a programmare un tour nei palasport italiani e a riflettere sulla partecipazione al Festival di Sanremo 2026.

Tommaso Paradiso: il cantautore romano dalla romantica malinconia

Tommaso Paradiso, nato a Roma il 25 giugno 1983, è un cantautore italiano noto per la sua scrittura romantica e cinematografica. Ottiene il primo successo come frontman della band Thegiornalisti, con cui pubblica cinque album, rinnovando il panorama pop-indie italiano. Nel 2019 lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista, inaugurata con il singolo “Non avere paura”. Da solista pubblica tre album: “Space Cowboy” (2022), “Sensazione stupenda” (2023) e “Casa Paradiso” (2025).

Ha collaborato con diverse figure musicali di spicco, come Elisa e Luca Carboni, che considera «il padre della corrente indie» (Il Resto del Carlino). Il suo stile mescola pop, influenze anni ’80 e un forte immaginario narrativo. Nella primavera 2025 diventa padre della sua prima figlia, Anna, esperienza che definisce positivamente trasformativa a livello personale.

“Casa Paradiso”: un trailer cinematografico originale

Tommaso Paradiso ha scelto di presentare l’album con un trailer cinematografico, facendo riferimento a due personalità calcistiche famose: Fabio Caressa e Beppe Bergomi. «Torniamo a casa Beppe, Torniamo a casa Fabio, Torniamo a casa». Con questa frase, il teaser si chiude in un’immagine che rappresenta una cassetta delle lettere con su scritto: “Casa Paradiso”.

“Casa Paradiso”: un album che sa di “casa”

“Casa Paradiso”, composto da dieci tracce, racconta, attraverso arrangiamenti pop e indie dai toni nostalgici, le storie della quotidianità. Le canzoni suonano come “stanze abitate”, evocando la casa come rifugio, come luogo di ricordi e come spazio di fragilità e di consapevolezza. Già il primo singolo estratto, “Lasciamene un po’”, offre un assaggio del mood del disco. Altri brani: “Forse”, “Tornare a casa”, “Goditela”, “Comunque splendido”, “70.000 voci”, “Citofonare Paradiso”, “Non mi va” e “Spettacolo”. L’unico featuring dell’album coinvolge il rapper Setak, in “Ma come fanno i rapper”.

"Il grande ritorno dal vivo" di Tommaso Paradiso (©Tommaso Paradiso)

“Il grande ritorno dal vivo” di Tommaso Paradiso (©Tommaso Paradiso)

“Il grande ritorno dal vivo”: il tour nei palasport italiani

Con l’uscita di “Casa Paradiso”, Tommaso Paradiso inaugura anche “Il grande ritorno dal vivo”, il tour che nel 2026 lo riporterà nei principali palasport italiani. Canterà a Bologna all’Unipol Arena il 25 aprile 2026. Dunque, dopo anni segnati da cambiamenti personali, nuovi equilibri e una scrittura più intima, il cantautore romano torna sul palco con un’energia rinnovata. Il tour promette uno spettacolo emotivo dove i nuovi brani si intrecceranno con i grandi successi dei Thegiornalisti.

La paternità di Tommaso Paradiso: non c’è ancora una canzone

La nascita della figlia Anna non trova spazio in “Casa Paradiso”. Tuttavia, in un’intervista il cantautore ha spiegato chiaramente che l’album è stato scritto prima della nascita della figlia. Per questo motivo non è presente alcun brano a lei dedicato all’interno del disco. Per di più, Paradiso non lo considera un’assenza definitiva: anzi, assicura che la paternità, che lo ha cambiato in positivo, entrerà presto nella sua musica.

Festival di Sanremo 2026 nel mirino

Negli ultimi tempi, si è diffusa l’ipotesi che Tommaso Paradiso possa partecipare come concorrente al Festival di Sanremo 2026. Lui stesso, pur mantenendo un certo riserbo, non ha nascosto che «per statistica prima o poi ci andrò» (Corriere della Sera). Attesa la conferma da parte di Paolo Conti per domenica 30 novembre.

Fonte: Corriere della Sera e Il Resto del Carlino

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *