Torna a Bologna Auroro Borealo che presso il Lokomotiv Club terrà una serata speciale a tema di “Libri Brutti”. E non libri brutti qualsiasi, ma libri di cui ancora ancora Auroro non ci ha mai parlato e che quindi, in larga misura, di libri di cui ancora non sappiamo di avere bisogno.
Ma forse è necessario fare un passo indietro: avete mai visto la pagina Instagram “Libri Brutti” o ascoltato “Libri Brutti Podcast”? Ebbene, se siete inadempienti, è il caso che recuperiate a questa pecca.
Dopo la fortunata pagina social e il podcast registrato (due stagioni più una di “tascabili”), “Libri Brutti” ha fatto registrare il pienone anche in una serie di live una delle quali al Salone del Libro di Torino e una al Teatro Arcimboldi di Milano.

I peggiori libri della nostra vita
E tra pochi giorni sarà di nuovo a Bologna. Esattamente lunedì 27 ottobre, al Lokomotiv Club, ci sarà una tappa del nuovo tour “I peggiori libri della nostra vita”, in cui Auroro Borealo leggerà alcuni libri ancora mai raccontati e commentati in nessuno spettacolo nè nel podcast. Non solo, saranno libri non presenti nemmeno nel suo “Libro brutto dei libri brutti”. Insomma, libri di cui probabilmente ancora non sappiamo di avere bisogno!
Auroro Borealo, non solo Libri Brutti
Spiegare chi sia Auroro Borealo per chi già non lo conosca è abbastanza complicato. Nasce come musicista ma ormai sono talmente tante le attività che lo vedono protagonista che è difficile scegliere. Performer? DJ? Podcaster? Discografico? Tutte etichette corrette ma tutte parziali: il consiglio è di approfondire di persona una delle sue tante sfaccettature e di farsi la propria opinione. Sicuramente un artista poliedrico ed estremamente particolare.
Oltre a “Libri Brutti”, gestisce anche “Orrore a 33 giri”, altra pagina Instagram davvero divertente che invece di libri mantiene in vita dischi “notevoli”.
