Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Bologna e dintorni

Marco Mengoni: doppio appuntamento all’Unipol Arena di Bologna

Dopo il tour estivo negli stadi, Marco Mengoni ha iniziato il suo tour “Live in Europe 2025”. Meta attesissima è quella bolognese, dove il cantante terrà due concerti nelle serate del 24 e 25 ottobre.

Marco Mengoni (©Marco Mengoni)
Marco Mengoni (©Marco Mengoni)

Si avvicinano le date dei concerti di Marco Mengoni all’Unipol Arena di Bologna. Dopo il grande successo del suo tour estivo negli stadi e l’annuncio delle nuove date dei palazzetti italiani, Bologna si presenta come una delle tappe più attese del suo “Live in Europe 2025”. Il calendario del tour indicava inizialmente una sola data nel capoluogo emiliano, ma con l’aggiunta di nuove date nei palazzetti italiani, è stata confermata anche la seconda serata locale. Sul sito dell’Unipol l’evento “24‑25/10/2025 | MARCO MENGONI” è indicato come un momento per sognare.

Ricordiamo chi è Marco Mengoni

Marco Mengoni, nato il 25 dicembre 1988 a Ronciglione (in provincia di Viterbo), è un cantautore italiano. Nel 2009 vince la terza edizione del talent show “X Factor” e nel 2013 la sessantatreesima edizione del “Festival Di Sanremo” col brano “L’essenziale”. Torna al festival dieci anni dopo e trionfa ancora con “Due Vite” (certificato triplo disco di platino). Inoltre, è il primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli “MTV Europe Music Awards”, nel 2010 e nel 2015.

Presentazione di “Marco Mengoni – Live in Europe 2025”

La scaletta ufficiale del nuovo tour negli stadi di Marco Mengoni comprende un mix degli album che formano la trilogia “Materia”, i più recenti singoli e qualche hit del passato. Questo tour ha l’obiettivo di ripercorrere l’intera carriera dell’artista attraverso le sue canzoni più amate dal pubblico. Ci si può aspettare, dunque, uno show ricco di intensità emotiva, con un bilanciamento tra i suoi grandi successi e le canzoni più recenti. Mengoni ha concepito i vari concerti come uno spettacolo teatrale suddiviso in sei capitoli: Prologo, Parodo, Episodi, Stasimi, Esodo e Catarsi. Dunque, non mancheranno scenografie, giochi di luci, visual e momenti più intimi, volti a costruire un’esperienza da vivere al massimo.

Le date di “Live in Europe 2025”

I concerti in Italia di “Marco Mengoni – Live in Europe 2025” precedentemente in calendario erano: Torino (8 ottobre – Inalpi Arena), Pesaro (22 ottobre – Vitrifrigo Arena), Bologna (25 ottobre – Unipol Arena), Firenze (28 ottobre – Mandela Forum), Eboli (2 novembre – Palasele) e Roma (8 novembre – Palazzo dello Sport). A queste date annunciate, si sono aggiunti nuovi appuntamenti: il 12 ottobre all’Unipol Forum di Milano e un live il 24 ottobre all’Unipol Arena di Bologna. Inoltre, raddoppiati anche i concerti a Pesaro (21 ottobre- Vitrifrigo Arena), Firenze (29 ottobre – Mandela Forum) e Roma (9 novembre – Palazzo dello sport).

Mengoni proseguirà oltre confine e tornerà ad esibirsi nelle grandi arene europee che lo hanno accolto per la prima volta con il tour europeo del 2023. Le tappe d’Europa sono: Ginevra (19 novembre – Arena), Stoccarda (21 novembre – Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Düsseldorf (22 novembre – Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre – Hallenstadion), Francoforte (26 novembre – Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre – Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre – Forest National), Utrecht (1 dicembre – TivoliVredenburg), Parigi (3 dicembre – Salle Pleyel), Esch-sur-Alzette – Lussemburgo (5 dicembre – Rockhal), Londra (7 dicembre – O2 Forum Kentish Town). L’ultima data del tour è Madrid (10 dicembre – Palacio Vistalegre).

Marco Mengoni all?Unipol Arena di Bologna (©Marco Mengoni)

Marco Mengoni all’Unipol Arena di Bologna (©Marco Mengoni)

Doppio concerto di Marco Mengoni all’Unipol Arena di Bologna

Non è la prima volta che Mengoni sceglie città strategiche per due show consecutivi. Da un lato, è segno dell’affetto del pubblico locale, dall’altro della volontà di costruire un’esperienza più immersiva e completa. Per Bologna, in particolare, la doppia data assume un rilievo speciale perché garantisce maggiori possibilità per chi arrivasse da fuori città. Inoltre, permetterebbe ai fan di recuperare un’occasione persa nella prima serata. Geograficamente ben localizzata, Bologna attrae i fan anche delle regioni vicine, come Toscana, Umbria, Marche e Lombardia meridionale. I concerti del 24 e 25 ottobre inizieranno alle 21. I biglietti sono ancora disponibili su TicketOne e Live Nation Italia.

Come arrivare all’Unipol Arena

L’Unipol Arena sorge di fronte a una importante area commerciale. Facilmente raggiungibile in treno, in bus e in auto, comprende una stazione ferroviaria collegata con la Stazione di Bologna e dispone di un’area dedicata a parcheggio di 50.000 mq. La Linea Ferroviaria Suburbana (Bologna – Vignola) parte dalla Stazione Centrale di Bologna: per giungere all’Unipol, scendere a “Casalecchio Palasport”.

Le linee autobus extraurbane disponibili che partono dal centro di Bologna sono: 83, 94, 671 e 686. La fermata “Ceretolo Vivaldi” è a 50 metri dall’Arena. Per l’occasione sarà attiva anche la linea speciale Tper 975, che parte dalla Stazione Centrale di Bologna e arriva direttamente all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno senza fermate intermedie. La fermata di partenza si troverà sul viale Pietramellara (lato farmacia) con corse ogni 15 minuti dalle 17 alle 20. Mentre per il ritorno, i bus partiranno da via Antonio De Curtis ed effettueranno le fermate a richiesta: “Ospedale Maggiore”, “San Felice”, “Marconi”, “Piazza dei Martiri”, “Amendola”, “Stazione Centrale”.

In autostrada l’arena è raggiungibile percorrendo la A1, A13 e A14, uscendo al casello di Casalecchio di Reno. Successivamente, è da prendere l’uscita 1 Bis e il relativo asse attrezzato (l’uscita è la 7bis).

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook