Tra poche ore il menestrello italiano Lucio Corsi si troverà presso il negozio Da Semm (Via Guglielmo Oberdan 24/f), per firmare le copie del suo ultimo disco. Un unico problema: i posti sono limitati.

Lucio Corsi (©Lucio Corsi)
Lucio Corsi: il menestrello d’Italia
Lucio Corsi è un cantautore italiano nato il 15 ottobre 1993 a Grosseto e cresciuto nella Maremma, a Vetulonia. Esordisce nel 2015 con gli EP “Vetulonia Dakar” e “Altalena Boy”, e nel 2017 pubblica il suo primo album “Bestiario musicale”, dedicato agli animali della sua terra.
Nel 2025 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Volevo essere un duro”, arrivando secondo e vincendo il Premio Mia Martini della Critica. Inoltre, sempre nello stesso anno, rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest. Il suo stile unisce glam rock, pop e testi surreali, con forti echi della terra toscana.
Come prenotarsi all’evento
Per potere accedere all’evento, è necessario possedere il pass, ottenibile solo se si è preordinato l’album “La chitarra nella roccia”, acquistandolo da Semm sullo shop online (semmstore.com). Al momento dell’acquisto, dovrebbe arrivare via e-mail un numero progressivo valido per accedere al firmacopie. Il tutto ordinato in fasce orarie precise. L’evento inizia alle 16.00.
“La chitarra nella roccia” di Lucio Corsi
“La chitarra nella roccia” non è solo un progetto live, perché include anche il film concerto di Lucio Corsi, registrato nell’Abbazia di San Galgano, una suggestiva roccia simbolica. Infatti, il titolo evoca fortemente l’idea di una musica che, incastonata nella pietra antica, resiste nonostante tutto.
Corsi ha filmato il concerto su pellicola 16 mm per catturare l’autenticità e il sentimento della sua musica, tralasciando piuttosto la perfezione tecnica del visibile. L’audiovisivo, diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Sugar Music, contiene 21 canzoni. Queste, «intrappolate» (Il Resto del Carlino) nonostante l’abbazia non abbia tetto, rappresentano una profonda connessione del cantautore, immerso tra arte, natura e memoria.
Insieme a lui sul palco lo hanno accompagnato 16 musicisti, per poter conferire al disco una dimensione più intima e monumentale allo stesso tempo.
Lucio Corsi insiste sul concetto di intimità anche per il firmacopie a Bologna
A rigor di coerenza, Lucio Corsi sceglie di presentare “La chitarra nella roccia” in un modo intimo anche durante il firmacopie di oggi a Bologna. I posti limitati in un negozio indipendente come Da Semm, seguono perfettamente la linea del suo modo di vivere la musica: raccolto, curato, magico e quasi rituale.
In un’epoca di eventi veloci e affollati, Lucio Corsi opta per un momento piccolo e selezionato, mettendo al centro dell’attenzione l’ascolto e il rapporto diretto con chi ama davvero il suo lavoro musicale. Dunque, il menestrello d’Italia sembra che voglia ricreare, anche in città grande e confusionaria come Bologna, lo stesso spirito del suo progetto. Il piccolo negozio Da Semm è il luogo protetto dove la musica di Corsi possa rimanere “incastonata”, disponibile solo per chi sceglie di esserci davvero.
Fonte: Il Resto del Carlino
