Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Eventi

Pavarotti 90: un omaggio indimenticabile all’Arena di Verona tra musica, emozioni e ricordi

Un omaggio imponente, quello voluto da Nicoletta Mantovani e che si è tenuto il 30 settembre all’Arena di Verona per festeggiare quello che sarebbe stato il 90° compleanno del Maestro, Luciano Pavarotti, nato il 12 ottobre 1935.

L’Arena di Verona rende omaggio a Pavarotti

Tra i ricordi commossi degli amici di una vita e i suggestivi duetti virtuali che l’hanno riportato in scena, proiettato sul maxischermo in tutta la sua grandezza artistica, Luciano Pavarotti sembrava essere proprio lì sul palcoscenico.

Per omaggiarlo la Mantovani ha chiesto la partecipazione di oltre 20 artisti, tra grandi interpreti dell’opera, icone del pop, del rock e giovani talenti. Nicoletta ha definito la presenza di quei cantanti un vero gesto d’amore, sottolineando come fossero venuti tutti gratuitamente e avessero preparato uno spettacolo autentico. Proprio ispirandosi a quell’autenticità che aveva sempre contraddistinto il Maestro. La vedova del tenore ha aggiunto inoltre che era bello poter far rivivere con quella serata l’atmosfera di Pavarotti & Friends con l’obiettivo di avvicinare la lirica ad un pubblico più ampio e fondere generi musicali diversi.

Un’Arena gremita e fan provenienti da tutto il mondo

A riempire i gradini di un’Arena gremita fan da ogni angolo del pianeta, «persino dall’Australia», come racconta Nicoletta. Un evento da tutto esaurito che ha confermato, una volta di più, quanto lo spirito e la voce di «Big Luciano», scomparso nel 2007, restino indelebili, eternamente vivi nel cuore del pubblico di ogni generazione.

L’evento resiste alla pioggia, fonde voci e unisce generazioni

Sotto la conduzione di Michelle Hunziker, la serata ha resistito alla pioggia battente che ha interrotto lo show a metà. Nemmeno il temporale è riuscito a fermare la magia di «Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo» che ha dato vita ad un trionfo di voci, e commistione di generi. Generazioni diverse si sono unite nel ricordo di Luciano Pavarotti e nel segno della solidarietà.

Il ritorno dei Tre Tenori e commoventi duetti virtuali

I Tre Tenori

Sulle note immortali di My Way, José Carreras e Plácido Domingo, gli storici di sempre, hanno aperto il concerto, ricomponendo così l’indimenticabile Trio dei Tre Tenori, anche grazie alla presenza virtuale di Pavarotti.

Tra gli ospiti che hanno preso parte all’evento erano presenti artisti del calibro di Laura Pausini, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi e Luca Carboni.

Uno dei momenti più profondi della serata è stato proprio il duetto virtuale interpretato da Laura Pausini con Luciano Pavarotti sulle note di «Tu che m’hai preso il cuor». Un’esibizione intensa, preceduta da un ricordo personale della cantante: un viaggio condiviso in Guatemala per inaugurare un centro dedicato ai bambini. «Fu un’esperienza profondamente emozionante – ha rivelato– Chiamarlo “amico” mi sembrava quasi troppo, tanta era la sua grandezza. Ma i suoi abbracci, quelli, non li dimenticherò mai». 

Durante la serata si è esibito in un duetto virtuale con Certe Notti, Luciano Ligabue, il quale ha scherzato sul fatto di non sapere chi tra lui e Pavarotti fosse più rock, sottolineando come il Maestro fosse rock anche nel carattere.

Tra gli artisti ospiti anche giovani talenti

Non sono mancati neppure i giovani talenti che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo di persona ma che si sono lasciati profondamente ispirare dalla sua eredità. Tra questi, è salito sul palco il trio Il Volo, riconoscendo in Pavarotti colui che ha portato la lirica fuori dai palchi tradizionali e Mahmood il quale si è lanciato in una contaminazione musicale. Dopo essersi cimentato in un duetto con la soprano Giulia Mazzola sulle note di Non ti scordar di me, il cantante ha confessato di essersi emozionato intensamente durante questa esibizione.

La versione toccante di Caruso

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook