Bologna e dintorni La storia di Venusta, lavandaia bolognese, e del suo in contro con Carducci La storia della lavandaia Venusta e dell’incontro casuale con Carducci tra le strade di Bologna è un bellissimo esempio di memoria popolare del legame... Maurizio Cavazza5 ore fa
Bologna e dintorni No, il Portico di San Luca di Bologna NON ha 666 arcate Tutti sanno che il Portico di San Luca, uno dei portici di Bologna Patrimonio dell'Unesco, ha 666 arcate. Solo che non è così, il... Maurizio Cavazza20 Ottobre 2025
Bologna e dintorni Il Portico dei Servi, uno scorcio di Bologna imperdibile La storia del Portico dei Servi e del suo complesso architettonico: una gemma nel centro di Bologna, costruita nel corso di 460 anni Maurizio Cavazza15 Ottobre 2025
Bologna e dintorni I santi “rubati” di Bologna I Santi Ermete, Aggeo e Caio sono passati da Bologna? Quasi certamente no, ma per la tradizione cittadina fanno parte dei santi martirizzati a... Maurizio Cavazza10 Ottobre 2025
Bologna e dintorni Il famoso “Tiro” e l’antenato del “Videocitofono” a Bologna Non tutti quelli che passano da Bologna sanno cosa sia il "tiro" e ancora meno sanno da cosa derivi questo nome. Allo stesso modo,... Maurizio Cavazza5 Ottobre 2025
Bologna e dintorni Partite di bronzo che si intrecciano con Bologna Scopri la storia di alcune partite di bronzo e come queste abbiano contribuito alla creazione di oggetti unici per la storia di Bologna Maurizio Cavazza1 Ottobre 2025
Bologna e dintorni Dante a Bologna, tra documenti ufficiali citazioni e suggestioni Sono numerosi i richiami di Dante a Bologna, ne abbiamo raccolti alcuni per evidenziare come la nostra città sia stata ben conosciuta dal famoso... Simone Zanetti1 Ottobre 2025